A.R.C. "I Nostri Figli" ONLUS

A.R.C. I Nostri Figli Onlus
ha lo scopo di divulgare in ogni modo e con ogni mezzo
la metodica semplice ed efficace 
 per la diagnosi precocissima e la terapia riabilitativa tempestiva
dei danni dello sviluppo neuropsicomotorio dei bambini.
 Questo intervento precocissimo ed adeguato può anche prevenire
il verificarsi del danno permanente. 
IMPORTANTE SAPERE E DIVULGARE:
CURARE I DISTURBI DELLO SVILUPPO SI PUO', CERTO CHE PREVENIRE E' MEGLIO !
UNA DIAGNOSI PRECOCE E L'AVVIO DI UNA TERAPIA ADEGUATA
ENTRO IL TERZO MESE DI VITA
GARANTISCONO I MIGLIORI RISULTATI ...
A QUALSIASI ETA' E' POI POSSIBILE OTTENERE RISULTATI OTTIMALI !

ISCRIZIONI APERTE PER IL CONVENGNO DEL

๏ปฟ21 GIUGNO 2025


presso Auditorium Opera Don Calabria, Casa Madre, S. Zeno in Monte, Verona. 


Sono previsti i crediti ECM gratuiti per le figure professionali coinvolte.

ISCRIZIONI

CORSI DI FORMAZIONE 

METODO FSC 

(Metodo di Facilitazione dello Sviluppo delle Cerebropotenzialità)

IN ITALIA 


FORMAZIONE CALENDARIO
Vi ringraziamo della fiducia che ci state accordando attraverso le donazioni e liberalità. 

SOSTIENICI

LE NOSTRE TERAPIE

NON PERDETE TEMPO !
Prevenire è sempre molto meglio che curare ! 
Per questo, noi genitori e volontari dell'associazione "A.R.C. - I nostri figli" vi esortiamo: 

Se vostro figlio presenta qualche problema dello sviluppo, sia di origine perinatale che derivante da sindromi genetiche o altro, non esitate a contattarci.

A.R.C. si sta impegnando a sperimentare, attuare, divulgare un efficace programma di diagnosi e terapia precoce.

A.R.C. è convinta che la prevenzione dei disturbi dello sviluppo possa presto divenire una realtà attuata e condivisa da tutte le strutture sanitarie.
Qualcuno può dire che prevenire i disturbi dello sviluppo neuro-psicomotorio sia ancora una utopia. 
La storia ci mostra quanto il nostro oggi è fondato sulle utopie di ieri.
Noi siamo convinti che passo dopo passo, con l'aiuto di tutti coloro che vogliono collaborare con noi, potremo raggiungere la meta.

Rimanete aggiornati e condividete
Seguiteci su Instagram 
#DIAGNOSI PRECOCE
#DOTTORCASTAGNINI
#SVILUPPONEUROPSICOMOTORIO
#METODOFSC

SEGUI

Informazioni

Telefona al +39 0458008796

Cellulare +39 375 7932798

Clicca qui per la mappa Via San Zeno in monte 23, 37129, Verona

E-mail segreteria@aerreci.org

Fax 0039 0458026747


PER INFO E APPUNTAMENTI

Orari di apertura

Lun - Gio
- -
Venerdì
-
Sab - Dom
Chiuso